Nonsololibri, domani 16 ottobre alle 17.30 la presentazione del saggio “I think tank. Le fabbriche delle idee in America e in Europa” di Mattia Diletti
0ottobre 15, 2009 by admin
Domani 16 ottobre alle ore 17,30, presso la Biblioteca Provinciale di Benevento, verrà presentato il saggio “I think tank. Le fabbriche delle idee in America e in Europa” di Mattia Diletti (Il Mulino).
L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Ditaubi (associazione per il servizio di formazione all’impegno civile e politico, ispirata all’opera di don Tonino Bello) e rientra nell’ambito della rassegna “Nonsololibri – Incontri e strumenti per navigare nella contemporaneità”, promossa dall’associazione Sanniopress onlus con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Benevento ed il sostegno delle imprese Eurogronde, Aesse Stampa, Solaria Swimming Pool e Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio.
Oltre all’autore, Mattia Diletti, interverranno la professoressa Rossella Del Prete, docente di Storia del lavoro e del movimento sindacale presso l’Università degli studi del Sannio, e il giornalista Giancristiano Desiderio. Modererà Billy Nuzzolillo, presidente dell’associazione Sanniopress Onlus.
Il saggio di Diletti è dedicato alle cosiddette “fabbriche di idee” e al loro funzionamento in America e in Europa. La tradizione dei “think thank” negli Usa è tornata prepotentemente in auge durante il primo mandato di George W. Bush e resta di grandissima attualità grazie alla speciale relazione che lega Barack Obama all’ambiente universitario di Chicago e ai luoghi della sua formazione, come Harvard e la Columbia.
Anche nel nostro paese, con l’avvento della Seconda Repubblica, sono nate le prime “fabbriche di idee”: basti pensare, solo per citarne alcune, alle esperienze della Fondazione Italianieuropei di Giuliano Amato e Massimo D’Alema, a Astrid di Franco Bassanini, a Glocus di Linda Lenzillotta e, più recentemente, a Fare Futuro di Gianfranco Fini.
L’autore del saggio, dopo aver lavorato nella Georgetown University di Washington, svolge attività di ricerca nell’Università di Teramo e nell’Osservatorio GeopEC-Crs. E’ autore di “Come cambia l’America. Politica e società ai tempi di Obama” (con M. Mazzonis e M. Toaldo, Edizioni dell’Asino, 2009).
Category News | Tags:
Rispondi